Lo sentite anche voi questo leggero profumo di natale? Ormai manca poco, le luci hanno invaso ogni cosa e non conto più le volte in cui Elettra guardando la tv mi dice: ” mamma chiederò questo a babbo natale!” Molto probabilmente sarà un natale diverso, per molti di voi lontano dai propri cari ( come me purtroppo) e ho pensato che potrei iniziare a suggerirvi qualche ricetta per il vostro cenone o anche solo per fare un piccolo regalo fatto in casa. E se c’è una cosa versatile e perfetta per queste occasioni è proprio il panettone gastronomico. Su i mattarelli!

INGREDIENTI (Quantità per 1 stampo da 750 gr dai bordi )
- 200 gr di farina manitoba
- 300 gr di farina 00 per
- 200 ml di latte intero o parzialmente scremato a temp. ambiente
- 80 gr di burro a temp. ambiente ( potete sostituire con la stessa quantità di olio extravergine)
- 10 gr di lievito di birra fresco o 3,5 gr di quello secco
- un cucchiaino di zucchero
- 1 uovo intero
- 2 tuorli
- 10 gr di sale
- due cucchiai di latte
Prima di pensare ad impastare la ricetta dovete procurarvi lo stampo per panettone da 750 gr, lo trovate on line o nei negozi che vendono casalinghi.
Prendete il latte e fatelo intiepidire in un pentolino e poi fate sciogliere al suo interno il lievito con lo zucchero e lasciate riposare 5 minuti. Unite le farine nella ciotola della planetaria ( ricordatevi che potete anche impastare a mano se preferite) e aggiungete piano piano il latte con il lievito. Appena avrete mescolato bene gli ingredienti aggiungete l’uovo intero e quando si sara’ amalgamato anche i tuorli che avrete precedentemente sbattuto. Aggiungete il sale e lavorate fino a quando avrete un impasto liscio e a quel punto incorporate il burro a pezzi fino a che sarà ben assorbito. Ora ungete una ciotola e mettete a lievitare l’impasto ben coperto fino al raddoppio, serviranno circa 2 ore. Ora riprendete il vostro panetto, sgonfiatelo e lavoratelo per un paio di minuti, poi riformate la palla e mettetela a lievitare nello stampo da panettone. Coprite e fate lievitare la pasta fino al bordo. Spennellate piano la cupolina del vostro panettone con il latte e infornate per circa 50 minuti a 180°
Ora la parte difficile! Togliete il vostro panettone dal forno, infilate due lunghi stuzzicadenti ai lati e con l’aiuto di un appoggio, fatelo raffreddare a testa in giù. Questa operazione aiuterà il panettone a non ricadere su se stesso per colpa del calore al suo interno e della massa ancora leggermente morbida.
Quando sara’ completamente raffreddato procedete a tagliarlo a fette di circa 1 cm e farcitelo a vostro piacere, sarà sicuramente un successo!

Bravissimaaaaaaaaaa
"Mi piace""Mi piace"
Brava molto bello. Aspetto il corriere 🤣🤣
"Mi piace""Mi piace"
Non sei la prima a fare questa richiesta sai?😂😂
"Mi piace""Mi piace"