L’altra sera mio marito è tornato con un kg di ricotta, gentile omaggio del nostro caseificio di fiducia. Ho pensato: ok ci faccio la pasta, ma poi? Ovviamente la scelta è caduta su una torta, ma di quelle da preparare quando la tua voglia di spadellare è ai minimi termini. Oltretutto mia suocera mi ha spedito i limoni dal suo splendido giardino calabrese, cosa che assolutamente doveva finire nell’impasto. Allora forza, in alto i mattarelli!!

INGREDIENTI
- 400 gr di ricotta setacciata
- 120 gr di zucchero
- la scorza grattuggiata di un limone
- 3 uova
Io ho usato la ricotta vaccina perché non mi piace il sapore di quella di pecora, ma potete scegliere quella che preferite. Prima di tutto accendete il forno a 170 gradi.
Prendete la ricotta e strizzatela bene, in modo che il siero non sia presente nel momento in cui andrete a mescolarla e setacciatela. Mettetela in planetaria con lo zucchero e con la frusta a k montate bene il composto. Se non avete la planetaria, va benissimo il vostro frullino o anche due belle braccia forti e un cucchiaio. Aggiungete le uova che avrete prima leggermente sbattuto e la scorza di limone. Mescolate benissimo in modo che tutti gli ingredienti siano amalgamati e poi versate in una teglia da circa 20cm che avrete foderato con carta forno. Infornate per un’ ora e se a meta’ cottura vedete scurirsi troppo la torta, copritela con della carta stagnola.
Allo scadere del tempo, con lo stecchino provate a vedere se è pronta. Se esce bagnato, portate avanti la cottura per 5 minuti alla volta fino a completamento. ATTENZIONE: non togliete la torta dal forno, ma aprite lo sportello e lasciate raffreddare al suo interno. Non preoccupatevi se la torta si abbasserà perché è normale.
Quando si sara’ raffreddata spolverate con zucchero a velo e buona merenda!!
CONSIGLIO: se non vi piace il sapore agrumato, sostituite il limone con gocce di cioccolato.

